Sabato 7 ottobre
ore 16:00, Casa Torre
Angelika Overath dialoga con Flurina Badel
(DE/RM/IT)

Angelika Overath è nata nel 1957 a Karlsruhe. Lavora come reporter, critica letteraria e insegnante. Ha scritto i romanzi Giorni vicini [Nahe Tage], Pesci d’aeroporto [Flughafenfische], Sie dreht sich um e Un inverno a Istanbul [Ein Winter in Istanbul]. I tre romanzi pubblicati in italiano sono stati tradotti da Laura Bortot. Pesci d’aeroporto è stato nominato, tra gli altri, per il Deutscher e il Schweizer Buchpreis. Per i suoi reportage letterari le è stato assegnato il premio Egon-Erwin-Kisch. Vive a Sent, nei Grigioni.

Flurina Badel (*1983 a Lavin) è artista, autrice e mediatrice culturale. Vive a Guarda. Dopo una prima formazione nel giornalismo e studi di comunicazione e relazioni pubbliche, ha lavorato fra l’altro come moderatrice e cineasta. Nel 2015 Flurina Badel ha ottenuto il Master of Fine Arts all’Istituto d’Arte della HGK FHNW a Basilea e nel 2017/2018 è stata studente in residenza presso l’Istituto d’Arte Letteraria dell’Università di Arti applicate di Vienna. Dal 2014 lavora in seno al duetto Badel/Sarbach che è stato insignito fra l’altro del Premio Manor 2019. Dal 2016 Flurina Badel è redattrice responsabile della trasmissione «Impuls» di Radiotelevisiun Svizra Rumantscha e cura avvenimenti culturali quali il festival biennale LitteraturA Nairs, che organizza insieme alla romanista Bettina Vital. Nel 2019 è uscita la sua prima raccolta poetica «tinnitus tropic» (editionmevinapuorger, Zurigo), onorata con il Premio Svizzero di Letteratura nel 2020. Flurina Badel ha ricevuto inoltre il premio OpenNet delle Giornate Letterarie di Soletta nel 2018 e una borsa Double del percento culturale Migros. Nel 2022 ha ricevuto i due Premi Term Bel delle Giornate Letterarie di Domat/Ems: quello del pubblico e quello della giuria.