Sabato 4 ottobre

ore 16:00, Casa Torre

Viola Cadruvi, intervistata da Flurina Badel.

Scrivere letteratura in Rumantsch Grischun.

(RM / IT)

Viola Cadruvi è autrice, docente, studiosa di letteratura, editorialista e madre di due figlie. Scrive in romancio e in tedesco. La sua prima pubblicazione, La feglia dal fraissen, una raccolta di racconti brevi, è uscita nel 2020 per la Chasa Editura Rumantscha. Un anno dopo è uscito il suo primo romanzo, Panuglias da fim, edito da Ediziun Apart. Ha ricevuto numerosi premi e le sue novelle in romancio sono state tradotte in diverse lingue. Nel 2023 ha conseguito il dottorato all’Università di Zurigo con una tesi sulla rappresentazione del femminile nella letteratura romancia contemporanea. Attualmente lavora come sceneggiatrice per cartoni animati per l’infanzia in romancio presso lo Studio Toc.

Flurina Badel è scrittrice e artista. Dopo una prima formazione nel giornalismo e studi di comunicazione e relazioni pubbliche, ha lavorato fra l’altro come cineasta e moderatrice televisiva. Ha ottenuto il Master of Fine Arts all’Istituto d’Arte della HGK FHNW a Basilea e ha studiato all’Istituto d’Arte Letteraria dell’Università di Arti applicate di Vienna. Scrive e realizza spettacoli letterari in parecchie lingue. Nel 2019 è uscita la sua prima raccolta poetica «tinnitus tropic» (editionmevinapuorger, Zurigo), onorata con il Premio Svizzero di Letteratura nel 2020. Nell’autunno 2024 esce il suo primo romanzo «Tschiera» per la Chasa Editura Rumantscha.