Sabato 4 ottobre

ore 10:00, Casa Torre

Noè Albergati, presentato e intervistato da Fabiano Alborghetti.

Raccontare in poesia. I versi come linguaggio narrativo.
In collaborazione con Casa della letteratura per la Svizzera italiana.

(IT)

Noè Albergati, nato nell’Alto Malcantone (1990), si è addottorato all’Università di Pisa in cotutela con l’Università di Friburgo con uno studio sulla ricezione della magia nella letteratura estense da Boiardo ad Ariosto. Lavora come bibliotecario e come coordinatore delle pubblicazioni e delle manifestazioni alla Scuola universitaria federale per la formazione professionale. Collabora inoltre con il DFA e con la Pädagogische Hochschule Graubünden per la creazione di materiale didattico. Fa parte del comitato del festival Incontri di Bienne. Ha pubblicato Dal tramonto all’alba (Alla chiara fonte, 2019) e Cemento e vento (Gabriele Capelli Editore, 2025), il suo primo romanzo in versi.

Fabiano Alborghetti è nato a Milano nel 1970 e vive in Ticino. È poeta e promotore culturale. È nelle commissioni dei festival Babel e Chiassoletteraria; editor della collana di poesia per Gabriele Capelli Editore e co-editor della collana di poesia svizzera per RIL Editores (Cile, Spagna). Traduzioni di sue poesie sono apparse in volume, riviste o antologie in più di 10 lingue. Il suo romanzo in versi Maiser (Marcos y Marcos, 2017) gli è valso il Premio Svizzero di Letteratura 2018. Dal 2024 è responsabile per la Svizzera Italiana delle Letture Sul Sofà.