Giovedì 2 ottobre
ore 17:00, Piazza Poschiavo
Lettura plurilingue
Performance di letture ad opera dei partecipanti al corso di traduzione letteraria, con la partecipazione di Dorotea Crameri
(DE / IT)
Dal 29 settembre al 2 ottobre, Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo ha organizzato un laboratorio di traduzione letteraria. Otto giovani traduttori e traduttrici hanno lavorato, sotto la guida di Anna Ruchat, alla traduzione di alcuni testi di ospiti di questa edizione del festival. La piazza di Poschiavo accoglie una loro lettura collettiva, corale e plurilingue, introdotta dalla violinista Dorotea Crameri.
Poschiavina di origine, Dorotea Crameri è compositrice, cantautrice e musicista. Ha collaborato con l’Opera Baltica a Danzica, l’opera di Zurigo, il teatro di Basilea e la Radio Nazionale Svizzera. Ha ottenuto il primo premio dell’Ostschweizer Kurzfilmwettbewerb, nella categoria sotto i 20 anni, nel 2019. Nel 2020, ha completato con successo il Künstlerisches Basisstudium, studio artistico di base per il violino, presso il Conservatorio di Vorarlberg in Austria. Nel 2021, il suo videoclip musicale per ‘Little Lady’ è arrivato alla finale del concorso di cortometraggi nella categoria sotto i 21 anni. L’anno successivo, con la sorella Milena Crameri, ballerina e coreografa, ha ricevuto il Premio di incoraggiamento culturale del Cantone dei Grigioni. Nel 2023 ha conseguito la laurea triennale in composizione per film, teatro e media presso l’Università delle Arti di Zurigo e nel 2024 ha vinto il secondo posto al band contest BandXost con la sua band Argent Vif.
