Sabato 4 ottobre
ore 14:30, Casa Torre
RSI RETE DUE «ALICE» con Joseph Incardona e Luca Brunoni. Conduce Moira Bubola.
(IT)
Joseph Incardona è nato nel 1969 a Losanna (Svizzera), da padre siciliano e madre svizzera. Personalità atipica e autore prolifico, i suoi riferimenti sono da ricercare nei gialli e nel romanzo sociale del XIX e XX secolo. Le sue opere si distinguono per il loro tono anticonformista, che unisce lucidità, umorismo e pudore. Narratore di talento, affascinato dalle diverse sfumature del tragico, Joseph Incardona è anche uno stilista alla ricerca della forma giusta, senza concessioni né superfluo. Ha vinto numerosi premi e i suoi romanzi sono stati tradotti in una dozzina di lingue.
Nato e cresciuto a Lugano, Luca Brunoni vive da diversi anni a Neuchâtel, dove lavora come insegnante. Ha pubblicato due romanzi in italiano, Silenzi (2019) e Indelebile (2021), entrambi per GCE. Il primo è stato tradotto in francese da Joseph Incardona, ed è uscito per Finitude nel 2023. In seguito a questa esperienza, Brunoni ha deciso di passare alla lingua francese per il suo ultimo romanzo, En surface, pubblicato sempre da Finitude nel 2025.
Alice è il magazine settimanale di Rete Due che si occupa di editoria. Tutti i sabati, a partire dalle 14:35, le storie i libri e le idee trovano uno spazio approfondito grazie ad incontri con scrittrici e scrittori, editori e traduttori.
Dopo una laurea in lettere e diversi lavori, Moira Bubola risponde ad un concorso della RSI. Muove i primi passi alla Rete Tre e, dopo qualche anno, grazie alle sue due passioni: il cinema e la letteratura, Rete Due, la rete culturale, diventa il suo approdo naturale. Qui si occuperà di attualità culturale in senso lato, si misurerà anche con il mezzo televisivo presentando diverse serate speciali e infine gestirà la redazione dell’attualità culturale. Dopo alcuni anni trascorsi in questo ruolo, viene scelta per la conduzione del Centro competenza cinema e letteratura, una redazione trasversale a tutta l’azienda che segue puntualmente festival e appuntamenti letterari e cinematografici. Tra i grandi amori, resiste e si rafforza, quello per la poesia. Il primo grande amore che l’aveva portata a scegliere di studiare letteratura.
